L’Arte del Medioevo. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia

La mostra “L’Arte del Medioevo. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia” all’Ermitage, curata da Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria e da Veruska Picchiarelli, conservatrice del dipartimento di arte medievale del museo, con la collaborazione di Zoya Vladimirovna Kuptsova del Dipartimento di Arte Europea Occidentale dell’Ermitag, rimarra' aperta all'Ermitage dal 19 maggio al 22 agosto 2021. L’esposizione presenterà circa quaranta opere conservate dal museo perugino, scelte tra dipinti, sculture e oreficerie di area centro-italiana (umbre, toscane e marchigiane) datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento. L'iniziativa e' realizzata nell’ambito dell’accordo siglato nel 2020 tra il Museo Statale Ermitage, la Galleria Nazionale dell’Umbria, la Regione Umbria, il Comune di Perugia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, con la collaborazione di Ermitage Italia e di Villaggio Globale International con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo e con i patrocini dell’Ambasciata d’Italia a Mosca e del Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo. 

I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria

Umbria. Una storia. Un luogo.
Un tempo

Galleria fotografica

    Ricevi newsletter sui nostri eventi!


    Organizzatori


    Proprietario del sito e coordinatore del progetto — Consolato Generale d'Italia a Mosca

    Art direttore del progetto  —  Eltsina Polina / Eltsina Art Projects

    Siamo nei social network